Pedemonte

Presso gli impianti di Pedemonte vengono conferiti i materiali scavati nelle cave denominate Civetta, Marogna e Molino.

L’impianto principale prevede un ciclo di frantumazione e vagliatura del materiale inerte che termina con la produzione di 5 prodotti finiti di diverse pezzature.

Un secondo impianto
 prevede la vagliatura a secco del materiale con la produzione di 3 diverse tipologie di materiali.

In un terzo impianto
, dove avvengono la frantumazione e la vagliatura del materiale, vengono prodotte altre 3 tipologie di materiali finiti.

Stabilizzato

Il materiale, prodotto in varie tipologie di pezzature, viene proposto per svariati impieghi quali formazioni di sottofondi stradali e per pavimentazioni industriali, riempimenti di varia natura e costruzione di rilevati.

Le nostre qualità di stabilizzato

Pietrisco

Il materiale, prodotto in varie tipologie di pezzature, viene proposto per la formazione di sottofondi strutturali, di strati drenanti o, nelle pezzature maggiori, per la formazione di barriere o muri a secco.

Le nostre qualità di pietrisco

Ballast

Il materiale, prodotto nella pezzatura 32/63 mm, trova impiego nella formazione delle massicciate ferroviarie, sottofondi strutturali e strati drenanti.

Le nostre qualità di ballast

Roccia

Il materiale, prodotto in varie tipologie di pezzature, viene proposto per impieghi legati alla realizzazione di opere di difesa del suolo, quali la formazione di scogliere marine, argini fluviali, barriere di protezione, ecc..

Le nostre qualità di roccia

Dove si trova – Indicazioni stradali