I nostri prodotti sono certificati per i seguenti utilizzi:
- aggregati per opere civili e stradali
(UNI EN 13424) - aggregati per calcestruzzi
(UNI EN 12620) - aggregati per conglomerati bituminosi
(UNI EN 13043) - aggregati per opere di protezione idraulica (armourstone)
(UNI EN 13383) - formazione delle massicciate ferroviarie
(UNI EN 13450)
Ogni prodotto deriva dai processi di frantumazione, vagliatura, lavaggio e separazione a secco e/o ad umido di materiali di origine dolomitica provenienti da cava di nostra proprietà dislocate nel nord-ovest della Provincia di Vicenza.
E` il prodotto che offre gli standard di qualità più elevati in quanto risultante da un complesso processo di selezione, lavaggio e separazione che garantisce un`elevata affidabilità del materiale finito. Le sue caratteristiche chimiche e fisiche sono periodicamente monitorate tramite specifici controlli e prove di laboratorio.
Il materiale, prodotto in varie tipologie di pezzature, viene proposto per svariati impieghi quali formazioni di sottofondi stradali e per pavimentazioni industriali, riempimenti di varia natura e costruzione di rilevati.
Il materiale, prodotto in varie tipologie di pezzature, é proposto per il confezionamento dei conglomerati cementizi e dei conglomerati bituminosi nonché per la formazione di sottofondi strutturali e di superfici stradali non pavimentate.
Il materiale, prodotto in varie tipologie di pezzature, viene proposto per la formazione di sottofondi strutturali, di strati drenanti o, nelle pezzature maggiori, per la formazione di barriere o muri a secco.
Il materiale, prodotto nella pezzatura 32/63 mm, trova impiego nella formazione delle massicciate ferroviarie, sottofondi strutturali e strati drenanti.
Il materiale, prodotto in varie tipologie di pezzature, viene proposto per impieghi legati alla realizzazione di opere di difesa del suolo, quali la formazione di scogliere marine, argini fluviali, barriere di protezione, ecc..
Il materiale, risultante da un processo di lavaggio e separazione granulometrica ad acqua, viene proposto per svariati impieghi quali rinfianchi di sottoservizi ed opere a rete, formazioni di sottofondi e riempimenti di varia natura.